Mar, 4 Novembre, 2025
Home » Serial Killer Donne: Una Rara Ma Distintiva Categoria di Criminali

Serial Killer Donne: Una Rara Ma Distintiva Categoria di Criminali

by Leonardo Povia
0 commenti

Mentre la maggior parte delle persone associa i serial killer alla figura maschile, è un errore supporre che le donne non siano capaci di commettere crimini seriali. Anche se le serial killer donne sono significativamente meno comuni dei loro omologhi maschi, le loro storie e motivazioni sono affascinanti e spesso diverse da quelle dei serial killer uomini.

Differenze chiave

Una delle principali differenze tra i serial killer maschili e femminili è il movente. Mentre molti serial killer maschili commettono omicidi spinti da impulsi sessuali o per il brivido dell’atto, le donne tendono ad avere moventi più pragmatici. Questi possono includere il denaro, come nel caso delle “vedove nere” che uccidono per beneficiare economicamente, o un senso distorto di misericordia o controllo, come nel caso delle infermiere che uccidono pazienti.

Alcune tra le più note serial killer donne nella storia:

Aileen Wuornos (1956-2002) – Aileen Wuornos ha ucciso sette uomini in Florida tra il 1989 e il 1990, sostenendo che l’avessero stuprata o tentato di stuprarla mentre lavorava come prostituta. La sua vita e i suoi crimini sono stati rappresentati nel film del 2003 “Monster”, per il quale Charlize Theron ha vinto un Academy Award come miglior attrice.

Psicologia e Metodologia

Mentre la violenza impulsiva e sessualmente motivata è comune tra i serial killer maschili, le donne tendono a usare metodi meno violenti come l’avvelenamento. Questo potrebbe derivare dal fatto che le donne sono generalmente meno fisiche degli uomini e possono non essere in grado di sopraffare le vittime con la forza bruta.

Inoltre, molte serial killer donne tendono a uccidere persone che conoscono personalmente, come familiari o pazienti, piuttosto che sconosciuti. Ciò suggerisce che la loro criminalità è spesso più premeditata e calcolatrice.

Conclusione

Le serial killer donne, sebbene siano meno comuni, offrono uno sguardo affascinante sulla natura del crimine e sulla psicologia umana. La loro metodologia, moventi e psicologia sono distinti e complicati, e meritano una considerazione e uno studio approfonditi. Riconoscere e comprendere queste differenze è fondamentale per approfondire la nostra comprensione della natura del crimine seriale e delle persone che lo commettono.

Post correlati

Lascia un commento

You cannot copy content of this page